Oggi, martedì 11 febbraio 2025, si celebra in oltre 180 paesi il Safer Internet Day, la giornata promossa dalla Commissione Europea per sensibilizzare i giovani a un uso consapevole e sicuro della rete. Con lo slogan “Together for a Better Internet”, l’obiettivo dell’iniziativa è incoraggiare un ambiente digitale positivo, evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, aziende, educatori e famiglie.

Un evento globale per la sicurezza online

Nato nel 2004 nell’ambito del progetto EU SafeBorders e adottato dalla rete Insafe nel 2005, il Safer Internet Day è oggi un punto di riferimento globale per affrontare temi come cyberbullismo, social network e identità digitale. L’iniziativa ha visto negli anni una crescita costante, espandendosi ben oltre i confini europei grazie al coinvolgimento di Safer Internet Day Committees in tutto il mondo.

La rete Insafe, composta dai Safer Internet Centres europei, lavora attivamente per promuovere campagne di sensibilizzazione, fornire supporto tramite helpline e collaborare con i giovani per sviluppare strumenti efficaci contro i pericoli del web.

L’Intelligenza Artificiale e gli studenti italiani

Uno dei temi centrali dell’edizione 2025 è l’uso dell’Intelligenza Artificiale tra i giovani. Secondo un’indagine del Safer Internet Centre Italiano, coordinato dal ministero dell’Istruzione e del Merito, realizzata con Skuola.net, Università di Firenze e Sapienza Università di Roma, l’84% degli studenti delle scuole secondarie ha già utilizzato strumenti di IA generativa per la creazione di contenuti, registrando un aumento del 50% rispetto all’anno precedente.

Tuttavia, solo il 35% degli intervistati sa spiegare il funzionamento degli algoritmi di machine learning e appena il 28% conosce il concetto di deep learning. Il dato evidenzia la necessità di una maggiore educazione digitale, soprattutto in ambiti come la privacy e la gestione del tempo online, temi su cui gli studenti vorrebbero ricevere più formazione.

 Verso un futuro digitale più sicuro

Il Safer Internet Day rappresenta un’opportunità per riflettere sull’impatto della tecnologia nelle nostre vite e sul ruolo attivo che ciascuno può avere nel rendere Internet un luogo sicuro e inclusivo. Le iniziative in programma per tutto il mese di febbraio mirano a rafforzare la consapevolezza sulle sfide digitali e a fornire strumenti concreti per navigare nel web in modo responsabile.

https://tg24.sky.it/tecnologia/2025/02/11/safer-internet-day-password-sicure

Per maggiori informazioni, visita i siti ufficiali:

Sito web Better Internet for Kids

Sito web del Safer Internet Day

https://www.generazioniconnesse.it/site/it/2025/01/02/sid-safer-internet-day-2025/

 

 

 

Twitter
Visit Us
LinkedIn
Share
YOUTUBE