Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi per chi opera nel mondo della sicurezza informatica: la Cyber Crime Conference, evento B2B di riferimento a livello nazionale, che da anni riunisce i protagonisti dell’ecosistema cyber per fare il punto su minacce, soluzioni e prospettive future.

Due giornate – il 16 e 17 aprile, all’Auditorium della Tecnica di Roma – ricche di contenuti, approfondimenti e networking, pensate per facilitare il dialogo tra grandi imprese, PMI, istituzioni, accademia ed esperti del settore.

L’evento si aprirà con panel istituzionali e tavole rotonde, seguiti da singoli speech di professionisti, ricercatori e rappresentanti delle principali realtà dell’IT Industry, che affronteranno le sfide più attuali.

Nell’area espositiva sarà possibile esplorare le più innovative soluzioni di cybersecurity, testare strumenti direttamente negli spazi hands-on delle aziende sponsor e partecipare a incontri one-to-one con esperti.

Un’occasione immancabile per chiunque desidera restare aggiornato su strategie, tecnologie e normative in ambito cyber, confrontarsi con esperti del settore ed esplorare soluzioni di sicurezza concrete, in un contesto stimolante e partecipazione gratuita.

La Cyber Crime Conference si rivolge a Security Manager (CSO, CISO), IT Manager (CIO), Network Security Managers, CFOs, CXOs, Risk Managers, Datacenter and Infrastructure Managers, Forze dell’Ordine, Autorità Giudiziarie, Professionisti della Cyber Diplomazia, Business Manager (LoB, GM, CEO), Progettisti, Legali, Buyer, Auditor e Sviluppatori Software IT, Professionisti Information Security e Investigazioni Digitali, Università e Centri Ricerca.

Scopri di più Cyber Crime Conference 2025

 

Twitter
Visit Us
LinkedIn
Share
YOUTUBE